J.O.Y. Job Opportunity for Youth

Nell’attuale sistema del lavoro, per i giovani e giovanissimi è difficile fare delle esperienze che li orientino nelle loro scelte future senza penalizzarli o stigmatizzarli, in particolare se provengono da situazioni di marginalità o di svantaggio. La necessità di sempre più competenze e formazione per qualificarsi e riqualificarsi penalizza infatti chi vi si affaccia precocemente e senza un adeguato background.

Il Servizio si occupa di realizzare dei percorsi formativi e dei tirocini lavorativi a supporto dei progetti educativi di ragazzi dai 16 ai 21 anni, provenienti da situazioni personali o familiari difficili. Il servizio mira a dare la possibilità a questi giovani di “mettersi alla prova” in un contesto protetto, come quello del tirocinio formativo, affiancati da un educatore che monitora il progetto e li aiuta ad elaborare la propria esperienza in termini di opportunità e scelte per il futuro.

Se il minore non è già seguito da un educatore, viene affidato ad un educatore dell’equipe del domiciliare, che si occuperà del supporto e del monitoraggio prima, durante e al termine del tirocinio.

Attraverso l’attivazione di un tirocinio, il giovane ha la possibilità di acquisire abilità professionali, tecniche, ma anche sociali e personali, oltre che orientarsi e inserirsi nel mercato del lavoro.
L’obiettivo è quello di accompagnare i ragazzi verso un inserimento nel mondo del lavoro, ma favorendo prima di tutto lo sviluppo di quelle autonomie (organizzazione dei trasporti, rispetto di mansioni e orari di lavoro, cura dei rapporti con tutor e colleghi, gestione del denaro, ecc…), che possano promuovere una crescita personale e non solo professionale.

L’affiancamento prevede momenti di monitoraggio, tramite colloqui settimanali con il tutor dell’azienda ospitante e momenti dedicati con il ragazzo e la famiglia, per avere un feedback costante rispetto all’andamento del tirocinio.