Laboratorio Educativo di avvicinamento alla relazione Uomo - Animale

Laboratorio Educativo di avvicinamento alla relazione Uomo – Animale

Si è concluso nel mese di aprile 2018 il primo percorso laboratoriale di “Avvicinamento Uomo – Animale” organizzato presso la Comunità Educativa Agorà in collaborazione con l’Associazione Aurea di Schio.

L’idea della collaborazione su questo progetto è nata dal desiderio di creare sinergie tra diverse professionalità per offrire ai ragazzi che supportiamo la possibilità di fare un’esperienza positiva, mediata dal contatto con gli animali.

Il percorso è stato studiato per supportare i bambini e i ragazzi  nell’acquisizione delle regole di convivenza e di rispetto di sé e per gli altri e favorire lo sviluppo di atteggiamenti empatici, presupposto importante attraverso il quali veicolare cambiamenti positivi nel comportamento.

Crediamo fortemente che l’accesso agli interventi innovativi, quali quelli che prevedono la mediazione di animali d’affezione, debbano essere garantiti a tutti i minori in difficoltà, in particolare a coloro che provengono da situazioni di marginalità e svantaggio.

Per questo ci siamo avvalsi della collaborazione con l’Associazione Aurea, che promuove iniziative culturali e di studio, formazione e progetti di ricerca scientifica nel campo degli Interventi Assistiti dagli Animali, conosciuti come Pet Therapy e realizza progetti di vario genere in ambiti diversi ( scuole, centri educativi, case di riposo ecc.) e  promuove iniziative culturali sulla relazione uomo animale. Ente di riconosciuta professionalità: ogni operatore si avvale di una preparazione che riguarda le discipline umane, la relazione terapeutica, educativa e veterinaria,  integrata a quella del Coadiutore, specifica della relazione con il cane. Tutti i loro operatori si sono formati presso il Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali, istituito dal Ministero per la Salute, presso l’Istituto Zooprofilattico delle Venezie, con il quale l’Associazione collabora.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *