Rolling Village

Rolling Village

Un gioco di Diego Di Maggio, dagli 8 anni in su, della durata di 10 minuti circa


Recensione tratta da: https://pinco11.blogspot.com/

I giocatori dovranno progettare il miglior villaggio nell’arco di 9 turni.
Si lanciano i 2 dadi e i giocatori contemporaneamente predispongono due progetti in base alla legenda presente in ogni foglio:

  • disegnano il tipo di progetto indicato dal primo dado in qualsiasi spazio vuoto nella colonna indicata dal secondo dado;
  • disegnano il tipo di progetto indicato dal secondo dado in qualsiasi spazio vuoto nella colonna indicata dal primo.

Nel caso in cui una colonna indicata da un dado fosse già occupata, il progetto si disegna in uno spazio vuoto a scelta nella colonna più vicina con più spazi vuoti.
Durante i turni 3, 6 e 9 dopo la fase di costruzione, ogni giocatore ha a disposizione un bonus, che gli permette di disegnare un progetto aggiuntivo a piacimento contrassegnandolo con una stella.
Alla fine di ogni turno, la somma dei due dadi lanciati definisce la riga attiva del villaggio per il calcolo del punteggio; in base al gruppo di progetti sulla riga, cioè i progetti adiacenti dello stesso tipo (non in diagonale), si sommano i punti e si scrivono nell’apposito spazio.
Alla fine dei 9 turni chi avrà più punti vittoria, sarà il vincitore.

PnP: 1 pagina per 2 giocatori – 2 dadi D6 – indipendente dalla lingua eccettuato il regolamento